
Lo stato di diritto in Europa: Il capitolo dedicato all’Italia nel rapporto della Commissione europea 2024
Il rapporto della Commissione europea del luglio 2024 offre una panoramica dettagliata dello stato di diritto in Italia, evidenziando sia
Tutti gli aggiornamenti sulle tematiche di attualità del momento, sugli scenari futuri e sull’evoluzione della figura del penalista.
Il rapporto della Commissione europea del luglio 2024 offre una panoramica dettagliata dello stato di diritto in Italia, evidenziando sia
La sentenza n. 30369/2024 della Corte di cassazione penale sottolinea l’importanza di garantire un ambiente di vita adeguato per gli
La sentenza n. 135 del 2024 della Corte Costituzionale italiana rappresenta un importante passo nella definizione dei requisiti per il
La Legge 90/2024 sulla cybersicurezza introduce importanti modifiche che richiedono un adeguamento dei Modelli di Organizzazione e Gestione delle aziende.
La riforma Nordio rappresenta una delle più significative trasformazioni del sistema giudiziario italiano degli ultimi anni.
Il 27 giugno 2024, nella splendida cornice di Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari a Milano, si è tenuta la XIV
Il Ministro Nordio annuncia misure incisive per le carceri e affronta l’allarme Fentanyl in Italia. Dettagli del nuovo piano in
Rinviato a giudizio l’uomo che violentò la nuora, la vittima è seguita dall’avvocato ferrarese Gianni Ricciuti.
Il sito web Agorà Penale, di recente rinnovato con un restyling completo, è stato menzionato sulla rinomata testata Adnkronos.
Approvata la separazione delle carriere per la magistratura: cosa prevede la Riforma e le reazioni
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito penale.